Modulo n.2
Durata 2 incontri di 4 giornate
12-13-14-15 Giugno 2019 / 3-4-5-6 Luglio 2019
Negli ultimi anni i nuovi materiali e le moderne tecniche adesive hanno rivoluzionato buona parte dell’odontoiatria restaurativa consentendo l’utilizzo di restauri parziali diretti e indiretti, di metodiche metal-free e portando ad una vera e propria compartecipazione tra conservativa e protesi.
Una buona riabilitazione estetica e funzionale inizia da un corretto piano di trattamento ed analisi del sito da riabilitare, pianificando le procedure cliniche e di laboratorio in modo da ridurre la possibilità di imprevisti ed aumentare una buona predicibilità funzionale ed estetica.
Fondamentale diventa quindi una stretta sinergia tra il clinico, il paziente ed il laboratorio odontotecnico dove il team dentista-tecnico cercherà di utilizzare i protocolli clinici più adatti alle diverse esigenze cliniche e del paziente al fine di ottenere un giusto equilibrio tra biologia, estetica e funzionalità, nel rispetto del concetto della minima invasione biologica possibile ed allo stesso tempo fare chiarezza su come gestire materiali diversi in base alle esigenze di ogni singolo caso.
La combinazione della conservativa e della protesi assume quindi un significato clinico rilevante sia nelle riabilitazioni singole che in quelle più complesse fino al full arch.
Durante gli incontri, il partecipante al corso potrà effettuare gli interventi live sul proprio paziente con il supporto del Dr. Conti. Gli altri partecipanti potranno osservare gli interventi in diretta direttamente sul monitor del centro corsi.
Materiali:
Costo corso intero € 4000,00 + iva
Costo singolo modulo: € 2400,00 + iva
Modulo 2 ------- 4.000,00 € + iva
richiedi informazioni prenota il tuo posto scarica la brochure